Le Comunità

Signore, ti seguirò dovunque andrai
Le comunità di Seguimi sono spesso formate da tre o più persone, che rispondendo a una chiamata del Signore, vogliono vivere in pienezza l’Amore che non conosce confini e si dona a cuore aperto, divenendo così testimoni del modo di Amare di Dio.
Nelle comunità di Seguimi, in uno stile familiare si condivide tutto ciò che si ha e si è, cercando di creare relazioni vere basate sull’autenticità della propria persona. La condivisione di quello che ognuno è con le proprie ferite e i propri punti di forza, e la fede in Cristo, vero Dio e vero uomo, vissuta negli avvenimenti di ogni giorno, sono il fulcro della vita quotidiana fatta di stanchezze e contraddizioni ma anche di gioia, pienezza e amore. Dalla vita di relazione, dalla fede di ognuno, dall’attenzione a ciò che ci circonda, nascono le iniziative che ogni singola comunità propone alle persone e al contesto sociale in cui è inserita. Particolare rilievo riveste l’ambito professionale di ogni membro, luogo privilegiato in cui vivere la nostra laicità e immersione nel mondo.
Tra le comunità ne esistono alcune dedicate alla conoscenza del Gruppo (comunità educative), dove le persone in ricerca possono vivere esperienze di brevi periodi, essere aiutate a comprendere la loro vocazione e successivamente a muovere i primi passi nell’approfondimento della scelta celibataria e comunitaria.



Le mamme “equilibriste” in Italia nel 2022
Redazione Gruppo Seguimi È stato pubblicato da Save the...

Rapporto “Facciamo Scuola: l’educazione in Italia ai tempi del Covid-19″
Redazione Gruppo Seguimi È stato pubblicato il Rapporto:...

Festa di Seguimi per il 57° Anniversario
Redazione Gruppo Seguimi Si è svolta il 19 e 20 marzo 2022...

Seguimi – Ucraina
Redazione Gruppo Seguimi Il filo che collega Seguimi con...

A cuore aperto
di Antonella Muratori, membro di Seguimi “Prof. possiamo...

“Tobia” riparte, siamo online
di Angelo Sabatino, Luca Montanari, Alfredo Galasso,...

La luce straordinaria di una vita ordinaria
Briciole di testimonianze dalla vita di Odette NZIRORERA,...

Tutti chiamati alla felicità o solo alcuni?
di Antonella Muratori, membro di Seguimi Come posso...

La solidarietà è la dimensione sociale della buona notizia del Vangelo
di Julia Gutiérrez Lerones, membro di Seguimi e Presidente...

Perché insieme è più bello: il Gruppo Tobia di Roma
A cura della Comunità maschile di formazione "Casa Vince"...